17.06.18 Dolomites Bike Day
Pedalare tra le Dolomiti, Patrimonio dell’UNESCO, è per ogni ciclista la realizzazione dei suoi sogni più belli.Il 17 giugno 2018, prende il via la 2^ edizione del Dolomites Bike Day, evento non competitivo, gratuito e con libero accesso a tutti i ciclisti di ogni livello, i passi dolomitici, scenario di epiche imprese che hanno fatto la storia del ciclismo, saranno riservati agli amanti delle due ruote.Durante il Dolomites Bike Day alcune delle più belle strade dolomitiche famose per le grandi gesta del Giro d’Italia tra Veneto e Alto Adige saranno chiuse al traffico.
Partendo da Arabba oppure Pieve di Livinallongo si andrà alla scoperta della Valle di Fodom, si affronterà il Passo Falzarego per poi proseguire per il Passo Valparola, raggiungendo poi il paese di San Cassiano e l’Alta Badia, per poi arrivare a Corvara e risalire dolcemente Passo Campolongo, per infine riscendere fino ad Arabba o Pieve di Livinallongo e completare così l'anello.
Il percorso ha una lunghezza complessiva di 51km e un dislivello complessivo 1.290 metri.
Si consiglia la percorrenza in senso antiorario.
Maggiorni informazioni al sito www.dolomitesbikeday.it
Partendo da Arabba oppure Pieve di Livinallongo si andrà alla scoperta della Valle di Fodom, si affronterà il Passo Falzarego per poi proseguire per il Passo Valparola, raggiungendo poi il paese di San Cassiano e l’Alta Badia, per poi arrivare a Corvara e risalire dolcemente Passo Campolongo, per infine riscendere fino ad Arabba o Pieve di Livinallongo e completare così l'anello.
Il percorso ha una lunghezza complessiva di 51km e un dislivello complessivo 1.290 metri.
Si consiglia la percorrenza in senso antiorario.
Maggiorni informazioni al sito www.dolomitesbikeday.it