Ferrata Cesare Piazzetta
La ferrata delle Piazzette ha un livello di difficoltà di 4.4, è considerata difficile.
I primi metri sono un po'impegnativi e poi via via l'itinerario si semplifica.
Già il nome lo dice, salendo lungo il percorso si incontrano diversi spiazzi, dove è possibile fare qualche sosta, e gustarsi il panorama a 360°. La meta sarà arrivare alla cime del Piz Boè 3.152 m..
Punto di partenza Passo Pordoi, precisamente dall'Ossario, da qui si intraprende il sentiero 626B per poi proseguire sulla destra seguendo il sentiero nr. 626 (1h e 15 minuti per arrivare all'attacco della ferrata).
Dalla conclusione della ferrata per raggiungere il Piz Boè si dovrà ancora camminare per un'oretta, in alternativa
si può scegliere di andare direttamente verso il Sass Pordoi, dove consigliamo di prendere la funivia per il rientro.
Difficoltà: molto difficile
Tempo di percorrenza: 4 h
Dislivello: ferrata 418 m. totale 913 m.
Periodo consigliato: giugno- ottobre
I primi metri sono un po'impegnativi e poi via via l'itinerario si semplifica.
Già il nome lo dice, salendo lungo il percorso si incontrano diversi spiazzi, dove è possibile fare qualche sosta, e gustarsi il panorama a 360°. La meta sarà arrivare alla cime del Piz Boè 3.152 m..
Punto di partenza Passo Pordoi, precisamente dall'Ossario, da qui si intraprende il sentiero 626B per poi proseguire sulla destra seguendo il sentiero nr. 626 (1h e 15 minuti per arrivare all'attacco della ferrata).
Dalla conclusione della ferrata per raggiungere il Piz Boè si dovrà ancora camminare per un'oretta, in alternativa
si può scegliere di andare direttamente verso il Sass Pordoi, dove consigliamo di prendere la funivia per il rientro.
Difficoltà: molto difficile
Tempo di percorrenza: 4 h
Dislivello: ferrata 418 m. totale 913 m.
Periodo consigliato: giugno- ottobre