Musei

Musei, castelli e attività culturali



La nostra valle di FODOM, Livinallongo del Col di Lana in italiano e Buchenstein in lingua tedesca è ricca di storia, di usi, di costumi e di tradizioni, ancora molto presenti nella nostra vita quotidiana.
La lingua natia è il Fodom e noi abitanti siamo i Fodomi.

Questa nostra terra è ricca oltre di cultura anche di storia in quanto faceva parte dell'impero austro-ungarico ed è divenuta italiana con la conquista del Col di Lana durante la prima guerra mondiale;
ricordato ancora come il "col di sangue" e tutt' oggi ancora molto visitato da tedeschi ed austriaci.

Questi ricordi sono ancora vivi e ricordati in mostre, musei, forti di guerra, sacrari militari, trincee, eventi commemorativi a testimonianza della Grande Guerra.

IL CASTELLO DI ANDRAZ

IL CASTELLO DI ANDRAZ

Il vecchio Mulino di Arabba

IL VECCHIO MULINO

Museo della Prima Guerra Mondiale

Museo della Prima Grande Guerra

Museo Ladino Fodom

Museo Ladino Fodom

Ossario Germanico della Prima e Seconda Guerra Mondiale

Ossario Germanico della Prima e Seconda Guerra Mondiale