Monti di Ornella Tour
Arabba – Porta Vescovo - Ornella – Arabba
Il percorso parte dal piazzale della seggiovia di Portavescovo e per il primo tratto segue la pista che porta sino a Pont de Vauz.
Da qui si prosegue lungo la statale per continuare l'itinerario su una strada sterrata , da dove parte il sentiero escursionistico CAI n 680. Seguendo questo percorso si raggiunge la quota di 2.353 m s.l.m .
Seguendo il sentiero 680 e poi il numero 699 si giunge nel cuore di alcune frazioni , quali Ornella , e proseguendo sempre in direzione del paese di Fossal ci si ricollega alla statale 48 delle Dolomiti.
Da qui si ritorna verso Arabba.
Il tour non presenta particolari difficoltà tecniche e risulta quasi completamente pedalabile. Vale la pena soffermarsi in più punti lungo il sentiero sia per riprendere un po' fiato , che per ammirare i meravigliosi panorami di cui si può godere .
Lunghezza: 19,9 km
Dislivello: 910 metri ↑
Durata: 3 h
Da qui si prosegue lungo la statale per continuare l'itinerario su una strada sterrata , da dove parte il sentiero escursionistico CAI n 680. Seguendo questo percorso si raggiunge la quota di 2.353 m s.l.m .
Seguendo il sentiero 680 e poi il numero 699 si giunge nel cuore di alcune frazioni , quali Ornella , e proseguendo sempre in direzione del paese di Fossal ci si ricollega alla statale 48 delle Dolomiti.
Da qui si ritorna verso Arabba.
Il tour non presenta particolari difficoltà tecniche e risulta quasi completamente pedalabile. Vale la pena soffermarsi in più punti lungo il sentiero sia per riprendere un po' fiato , che per ammirare i meravigliosi panorami di cui si può godere .
Lunghezza: 19,9 km
Dislivello: 910 metri ↑
Durata: 3 h