Biodiversità: semi antichi, colture tradizionali. Un'esperienza raccontata

01.08.2025 | 17:30 | Museo Ladino Fodom, Pieve di Livinallongo

Venerdì 1 agosto 2025, con inizio alle ore 17:30
presso il Museo Ladino Fodom, a Pieve di Livinallongo,

vedrà la partecipazione dell' Associazione APS Orti Rupestri* (San Tomaso Agordino), che racconterà il progetto di Biodiversità: semi antichi, colutre tradizionali.

La partecipazione a questo evento è libera, è consigliata la prenotazione al numero +39 3343346680 - info@museoladinofodom.it

* Progetto di cooperazione tra le comunità del territorio a cavallo delle valli del Biois e del Cordevole, per la raccolta, conservazione, riproduzione e distribuzione del seme di antiche varietà locali di piante coltivate. La progeuttalità non vuole semplicemente “riesumare” un passato ricco di esperienze e capacità ma riproporre e salvare le varietà locali di piante, legandone la coltivazione alla cura del territorio attraverso i “coltivatori custodi” e lo sviluppo di un turismo rurale.

Attività ed esperienze
Spettacolo di Burattini - Fasolino principe
Spettacolo di Burattini - Fasolino principe
19.08.2025 | Piazza Arabba
Concerto corale "Coro Fodom" & "Coro Agordo"
Concerto corale "Coro Fodom" & "Coro Agordo"
09.08.2025 | Sala Congressi di Arabba
Gli animali dei boschi del Castello di Andraz
Gli animali dei boschi del Castello di Andraz
06.08.2025 | Castello di Andraz