Arabba-Pizac-Arabba
Partenza da Arabba precisamente dalla stazione di Porta Vescovo dove troverete le indicazioni del segnavia CAI 699 da seguire.
Il sentiero per arrivare in cima al Pizac (2.222m) si porta prevalentemente nel bosco e in costante salita.
Un po' prima della cima si trova la segnaletica del CAI 699 in direzione del Passo Padon, da qui si prosegue in senso opposto in direzione del Pizzac. Una volta arriva sulla cima potrete godere di un panorama a 360° su Arabba e tutta la Valle.
Per il rientro, seguire il sentiero CAI 698 che lungo i prati di Porta Vescovo in un'ora di discesa arriverete ad Arabba.
Durata: 4,5 ore
Difficoltà: medio
Dislivello: 395 m ↑; 395 m ↓
Impianto: Funivia di Porta Vescovo
Il sentiero per arrivare in cima al Pizac (2.222m) si porta prevalentemente nel bosco e in costante salita.
Un po' prima della cima si trova la segnaletica del CAI 699 in direzione del Passo Padon, da qui si prosegue in senso opposto in direzione del Pizzac. Una volta arriva sulla cima potrete godere di un panorama a 360° su Arabba e tutta la Valle.
Per il rientro, seguire il sentiero CAI 698 che lungo i prati di Porta Vescovo in un'ora di discesa arriverete ad Arabba.
Durata: 4,5 ore
Difficoltà: medio
Dislivello: 395 m ↑; 395 m ↓
Impianto: Funivia di Porta Vescovo