Ferrata Sottotenente Fusetti
Nuova Ferrata al Sas di Stria - Passo Valparola: Ferrata Sottotenente Fusetti
Un percorso storico-culturale dedicato al Sottotenente Mario Fusetti, eroe del Sasso di Stria, Medaglia d'onore al valore militare.
Partenza dal Forte Tre Sassi a Passo Valparola seguendo il sentiero che va in direzione del Sas di Stria passando lungo la galleria Goiginger e l'omonima postazione. Per arrivare all'attacco della ferrata si cammina ancora per 800m.
La ferrata è considerata di facile difficoltà con durata di ca 45 minuti. Per il rientro si scende lungo le trincee arrivando nuovamente al Forte Tre Sassi.
INFORMAZIONI TECNICHE:
Cima: Sasso di Stria, 2477 m
Difficoltà: Poco difficile
Quota min.: 2168 m
Quota max.: 2319 m
Esposizione: Sud – Ovest
Punto di partenza: Forte Tre Sassi a quota 2168 m
Punto di arrivo: Forte Tre Sassi
Durata:
- Forte Tre Sassi – attacco 40 min.
- Ferrata 45 min.
- Uscita – Forte Tre Sassi 25 min
Dislivello totale in salita: 204 m
Dislivello in ferrata: 110 m
Un percorso storico-culturale dedicato al Sottotenente Mario Fusetti, eroe del Sasso di Stria, Medaglia d'onore al valore militare.
Partenza dal Forte Tre Sassi a Passo Valparola seguendo il sentiero che va in direzione del Sas di Stria passando lungo la galleria Goiginger e l'omonima postazione. Per arrivare all'attacco della ferrata si cammina ancora per 800m.
La ferrata è considerata di facile difficoltà con durata di ca 45 minuti. Per il rientro si scende lungo le trincee arrivando nuovamente al Forte Tre Sassi.
INFORMAZIONI TECNICHE:
Cima: Sasso di Stria, 2477 m
Difficoltà: Poco difficile
Quota min.: 2168 m
Quota max.: 2319 m
Esposizione: Sud – Ovest
Punto di partenza: Forte Tre Sassi a quota 2168 m
Punto di arrivo: Forte Tre Sassi
Durata:
- Forte Tre Sassi – attacco 40 min.
- Ferrata 45 min.
- Uscita – Forte Tre Sassi 25 min
Dislivello totale in salita: 204 m
Dislivello in ferrata: 110 m