Passo Padon Tour
Arabba – Passo Padon – Davedino – Arabba
Questo bellissimo tour che si sviluppa in gran parte lungo il versante di Portavescovo parte risalendo in quota a 2.478 m con l'omonima funivia.
Una volta arrivati in cima inizia una breve ma ripida discesa lungo il sentiero 698 per poi proseguire più o meno in quota attraversando la zona del Padon sino a raggiungere il caratteristico paese di Ornella.
La zona del Padon richiede una certa preparazione tecnica, infatti in certi punti il sentiero risulta molto esposto. Il tratto che si estende subito dopo il rifugio Padon dovrà essere percorso a piedi e lungo un sentiero particolarmente roccioso.
Da qui , passando in mezzo ai centri abitati ed ai prati inizia la discesa verso Pescosta , Quellecase fino a Fossal e Pezzei.
In seguito a questa discesa si sono raggiunti i 1400 m di altitudine. Da qui si procede lungo mulattiere e sentieri fino alla località di Renaz.
Il ritorno verso Arabba prosegue lungo la statale per circa 2 km.
Lunghezza: 20,8 km
Dislivello: 220 metri ↑
Durata: 4 h 30 minuti
Una volta arrivati in cima inizia una breve ma ripida discesa lungo il sentiero 698 per poi proseguire più o meno in quota attraversando la zona del Padon sino a raggiungere il caratteristico paese di Ornella.
La zona del Padon richiede una certa preparazione tecnica, infatti in certi punti il sentiero risulta molto esposto. Il tratto che si estende subito dopo il rifugio Padon dovrà essere percorso a piedi e lungo un sentiero particolarmente roccioso.
Da qui , passando in mezzo ai centri abitati ed ai prati inizia la discesa verso Pescosta , Quellecase fino a Fossal e Pezzei.
In seguito a questa discesa si sono raggiunti i 1400 m di altitudine. Da qui si procede lungo mulattiere e sentieri fino alla località di Renaz.
Il ritorno verso Arabba prosegue lungo la statale per circa 2 km.
Lunghezza: 20,8 km
Dislivello: 220 metri ↑
Durata: 4 h 30 minuti