Pieve di Livinallongo
Arabba – Renaz – Ornella – Pieve di Livinallongo - Contrin
Questo itinerario offre uno scorcio tra frazioni e centri abitati ricchi di un fascino d'altri tempi, dove è possibile vedere i segni che la storia ha lasciato. Nell'abitato di Corte , ad esempio, è possibile ammirare il Forte, ,monumento costruito attorno alla fine del 1800 dall'impero austro ungarico.
Partendo da Arabba si inizia il riscaldamento con una pedalata in falsopiano / discesa fino a raggiungere il paese di Renaz, da dove inizia la faticosa salita verso la frazione di Ornella.
Da Ornella si gode di un bellissimo panorama verso il centro comunale di Pieve di Livinallongo e gli storici paesi di Corte e Contrin.
Si procede lungo la mulattiera nel bosco per poi continuare la pedalata sul sentiero CAI 635 che porta sino a Pieve .
La salita dalla località di Col Sottochiesa a Pieve risulta particolarmente difficile, infatti in questo punto sarà necessario scendere dal proprio mezzo e percorrere a piedi questo tratto.
Per circa 300 metri il percorso segue la S.S. 48 delle Dolomiti, sino a quando, sulla destra si incontra l'inizio del sentiero che porta in direzione Livinè; in questo punto fare attenzione in quanto c'è un breve tratto esposto.,
Una salita lunga, ma non difficile a livello tecnico, porta attraverso il paese di Contrin, fino a raggiungere quota 1700 m. s.l.m
Il rientro verso Arabba parte con la discesa verso Cherz, fino a raggiungere nuovamente la SS: 48 delle Dolomiti che completa il rientro verso Arabba.
Durata: circa 4 ore
Partendo da Arabba si inizia il riscaldamento con una pedalata in falsopiano / discesa fino a raggiungere il paese di Renaz, da dove inizia la faticosa salita verso la frazione di Ornella.
Da Ornella si gode di un bellissimo panorama verso il centro comunale di Pieve di Livinallongo e gli storici paesi di Corte e Contrin.
Si procede lungo la mulattiera nel bosco per poi continuare la pedalata sul sentiero CAI 635 che porta sino a Pieve .
La salita dalla località di Col Sottochiesa a Pieve risulta particolarmente difficile, infatti in questo punto sarà necessario scendere dal proprio mezzo e percorrere a piedi questo tratto.
Per circa 300 metri il percorso segue la S.S. 48 delle Dolomiti, sino a quando, sulla destra si incontra l'inizio del sentiero che porta in direzione Livinè; in questo punto fare attenzione in quanto c'è un breve tratto esposto.,
Una salita lunga, ma non difficile a livello tecnico, porta attraverso il paese di Contrin, fino a raggiungere quota 1700 m. s.l.m
Il rientro verso Arabba parte con la discesa verso Cherz, fino a raggiungere nuovamente la SS: 48 delle Dolomiti che completa il rientro verso Arabba.
Durata: circa 4 ore