Sentiero del Cacciatore
E' un percorso circolare che parte e termina ad Arabba, passando per gli altopiani del Cherz. La lunga passeggiata inizia ad Arabba, nei pressi della macelleria. Sul lato sinistro della statale inizia il sentiero n. 638 che conduce al Passo Campolongo attraversando verdi pascoli dove frequentemente si incontrano mucche e cavalli.
Arrivati in cima al Passo, in prossimità dell'Hotel Laguscei, sul lato destro della statale, inizia il sentiero n. 3a che, passando per una strada sterrata conduce al Rifugio Cherz. Dal Rifugio Cherz si prosegue lungo la strada sterrata che conduce al Rifugio Incisa seguendo sempre il sentiero numero 3a.
Una volta raggiunto il Rifugio Incisa si ritorna attraverso il sentiero boschivo n. 3, denominato sentiero del Cacciatore o Jägerweg che riporta al Passo Campolongo per poi ritornare ad Arabba attraverso il sentiero n. 638.
E' una passeggiata non particolarmente faticosa escludendo il primo tratto sino al passo, ma indubbiamente è lunga e dunque non particolarmente adatta a bambini troppo piccoli. Lungo il percorso sono presenti rifugi alpini, fonti d'acqua, panchine e zone di ristoro.
Il percorso è lungo circa 16 km e sono necessarie almeno 4-5 ore per completarlo, calcolando naturalmente qualche sosta.
Per i meno allenati c’è anche la possibilità di raggiungere il Passo Campolongo in macchina oppure con l’autobus per evitare il primo tratto in salita fino al Passo Campolongo.
Lunghezza: 16.000 mt
Altitudine minima: 1600 mt
Altitudine massima: 1925 mt
Dislivello: 325 mt
Tempo di percorrenza: 4,5 h
Grado di difficoltà: media
Arrivati in cima al Passo, in prossimità dell'Hotel Laguscei, sul lato destro della statale, inizia il sentiero n. 3a che, passando per una strada sterrata conduce al Rifugio Cherz. Dal Rifugio Cherz si prosegue lungo la strada sterrata che conduce al Rifugio Incisa seguendo sempre il sentiero numero 3a.
Una volta raggiunto il Rifugio Incisa si ritorna attraverso il sentiero boschivo n. 3, denominato sentiero del Cacciatore o Jägerweg che riporta al Passo Campolongo per poi ritornare ad Arabba attraverso il sentiero n. 638.
E' una passeggiata non particolarmente faticosa escludendo il primo tratto sino al passo, ma indubbiamente è lunga e dunque non particolarmente adatta a bambini troppo piccoli. Lungo il percorso sono presenti rifugi alpini, fonti d'acqua, panchine e zone di ristoro.
Il percorso è lungo circa 16 km e sono necessarie almeno 4-5 ore per completarlo, calcolando naturalmente qualche sosta.
Per i meno allenati c’è anche la possibilità di raggiungere il Passo Campolongo in macchina oppure con l’autobus per evitare il primo tratto in salita fino al Passo Campolongo.
Lunghezza: 16.000 mt
Altitudine minima: 1600 mt
Altitudine massima: 1925 mt
Dislivello: 325 mt
Tempo di percorrenza: 4,5 h
Grado di difficoltà: media