Stai cercando ampi spazi aperti e aria pulita per vivere la montagna in totale sicurezza? Hai scelto il posto giusto: La Valle di Fodom che con il suo piccolo cento turistico Arabba offre la tranquillità e la spensieratezza che la montagna sa regalare.
Alcune FAQ, domande & risposte, utili per il tuo prossimo soggiorno:
***Aggiornamento al 01/04/2022***Quali sono alcune delle misure di sicurezza importanti? - per accedere agli impianti NON sarà necessario il Super Green Pass. Sarà essenziale indossare una mascherina FFP2 in tutti gli impianti dai 6 anni in su e la capienza sarà ridotta all’80% per gli impianti a veicolo chiuso;
- il numero di skipass non è soggetto ad alcuna limitazione (contingentamento), per tale motivo non è necessaria la prenotazione di skipass;
- per accedere ai ristoranti e alle baite sarà necessario il Green Pass Base;
- per usufruire dei servizi di trasporto pubblico serve la mascherina FFP2 e il Green Pass Base;
Cosa cambia a partire dal 1° febbraio?Dal 1° febbraio la validità del Super Green Pass in Italia si riduce da 9 mesi a 6 mesi. Ciò significa che non possono essere passati più di 6 mesi dalla prima o seconda dose di vaccino. Per chi ha la terza dose o 2 dosi + guarigione, la durata del Super Green Pass è illimitata.
Cosa posso fare con il Green Pass Base?Dal 1 al 30 aprile, con un Pass Base puoi accedere ad eventi e competizioni sportive all’aperto, mezzi di trasporto (autobus e treni a lunga percorrenza), bar e ristoranti (all’esterno non servono certificazioni).
Cosa posso fare con un Green Pass Rafforzato?Dal 1 al 30 aprile, con un Green Pass Rafforzato si potrà accedere a b piscine, centri wellness, palestre (compresi I servizi offerti dalle strutture ricettive), feste, spettacoli ed eventi sportivi al chiuso.
Posso entrare nei negozi?Dal 1 aprile l’accesso ai negozi è permesso anche senza certificazioni, vige però l’utiizzo della mascherina chirurgica o superiore.
Ristoranti, bar, rifugi:Le attività dei servizi di ristorazione sono aperti senza limite di orario.
Dal 1 al 31 aprile 2022 per accedere all’interno di bar e ristoranti vige l’obbligo di esibire il Green Pass Base per tutti i cittadini di età superiore ai 12 anni.
Per le strutture ricettive:il Green Pass non è più richiesto per l’accesso e la consumazione all’interno del ristorante/bar della struttura. Il Green Pass Rafforzato serve solo per l’accesso a piscine, palestre e centri wellness.
Accesso agli impianti a fune:Gli impianti a fune sono aperti fino al 18 aprile ad Arabba.
Qui i dettagli. Al seguente
link di Dolomiti SuperSki tutte le informazioni per sciare in sicurezza, consigli e molto altro
Acquisto Skipass: allo shop on-line di Dolomiti SuperSki oppure presso l'Ufficio Skipass di Arabba aperto:
Tutti i giorni : dalle 8.00 –alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Chiuso giovedì 7 aprile.
Contatto Telefonico: T. 0436 79156
E' possibile raggiungere la località per turismo da altre Regioni d'Italia o dall'Estero?Ci si può muovere liberamente tra le Regioni d'Italia senza nessuna limitazione. Vi invitiamo a consultare il seguente link della
pagina ufficiale del Governo Italiano per tutte le informazioni sugli elenchi di partenza e per specifiche il sito
Viaggiare Sicuri della Farnesina, dove c'è la compilazione di un
questionario interattivo del Governo.
Cosa devo presentare se voglio entrare in Italia?Per entrare in Italia dall’estero, dal 1°marzo si dovrà presentare uno dei seguenti punti:
- certificazione di vaccinazione avvenuta negli ultimi 9 mesi;
- certificazione di guarigione da COVID19 avvenuta negli ultimi 6 mesi;
- essere negativi a un test antigenico (eseguito nelle ultime 48 ore) o molecolare (PCR, eseguito entro le 72 ore);
oltre che il Passenger Locator Form compilabile
qui.
Dove devo indossare una mascherina?Dal 1 al 31 aprile 2022 la mascherina FFP2 deve essere indossata:
-su tutti i mezzi di trasporto trasporti;
-per assistere a spettacoli pubblici, sia all'interno che all'esterno;
-per manifestazioni e competizioni sportive che si svolgono all'interno o all'esterno.
-sugli impianti di risalita;
La mascherina chirurgica o superiore servirà in tutti I luoghi chiusi non sopracitati. La mascherina non serve all’aperto.
Ad Arabba, la maschera FFP2 può essere acquistata presso il distributore automatico vicino alla farmacia locale o direttamente in farmacia.
Se si procede ora ad una prenotazione, devo versare la caparra?Le condizioni di prenotazione e gli importi delle caparre dipendono dalle singole strutture ricettive. Per avere maggiori informazioni sulle modalità di versamento della caparra e su eventuali proroghe dei termini per farlo vi invitiamo a contattare direttamente la singola struttura ricettiva di Arabba - Fodom - Dolomites.
Come saranno gestiti gli assembramenti nelle strutture ricettive?Le persone nelle varie strutture ricettive di Arabba-Fodom verranno gestite sulla base delle disposizioni che verranno emesse dalle autorità sanitarie, sempre con la massima professionalità degli operatori turistici, per garantire una vacanza serena e piacevole. Inoltre, le strutture ricettive di Arabba-Fodom si sono organizzate al meglio per garantire al meglio e in sicurezza i servizi di somministrazione in sala e negli spazi dedicati, in ottemperanza alle regole e procedure che saranno emesse dagli organi sanitari competenti
È sicuro andare in vacanza sulle Dolomiti di Arabba Fodom?Le strutture ricettive, gli impianti a fune e tutte le attività, hanno adottato tutte le misure di sanificazione, linee guida e protocolli per garantire la massima sicurezza nel pieno rispetto delle direttive delle autorità sanitarie. Arabba e la valle di Fodom è una destinazione di montagna e garantisce spazio e molteplici opportunità di sport & relax all'aria aperta.
Qual è il posto più vicino per fare un test COVID-19?Arabba: tampone antigenico (valido per la carta verde di base)
DOVE: farmacia di Arabba;
PRENOTAZIONE: chiamare lo 043679346 o inviare una mail a farmaciarabba@gmail.com;
ORARIO: tutti i giorni dalle 8:00-9:00 e dalle 19:30-20:30;
PREZZO: 22€ per tutti.
Corvara (10 km da Arabba): Tampone antigenico (valido per la tessera verde di base)
DOVE: farmacia di Corvara;
PRENOTAZIONE: tramite app APOFARMBZ;
ORARI: Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 7:30 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 19:00;
PREZZO: 15€ per gli adulti, 8€ per i bambini.
La Villa (12 km da Arabba): Clinica medica per traumi: Tampone antigene (valido per il pass verde di base) o tampone molecolare
DOVE: Clinica Medica Traumatologica a La Villa;
PRENOTAZIONE: inviare una mail con i dati della persona che deve fare il tampone a lavilla@traumamedicalclinic.com;
ORARI: 7:00-9:00;
PREZZO: 20€ per tutti i tamponi antigenici, 122€ per tutti i tamponi molecolari;
Caprile (20km da Arabba): Tampone antigenico (valido per la tessera verde di base)
DOVE: Farmacia Dr. Fassa a Caprile;
PRENOTAZIONE: chiamare lo 0437721112;
ORARIO: a seconda della disponibilità dell'addetto;
PREZZO: 15€ per gli adulti, 8€ per i bambini;
Agordo a 41 km da Arabba (Parcheggio Tamonich), in modalità drive-in. Per info su orari e contatti consultare il seguente
link Drive in Agordo.
Per qualsiasi info inviateci una mail a
info@arabba.it. Le domande non saranno pubblicate, ma aggiorneremo questa pagina con tutte le risposte che riteniamo utili per i visitatori.