Il comprensorio sciistico di Arabba Marmolada si prepara a una stagione invernale 2025-2026 all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità. Sono in corso numerosi interventi infrastrutturali su piste e impianti per garantire maggiore efficienza, sicurezza e comfort a tutti gli appassionati di sci.
Zona Portavescovo – Pista SalereAmmodernamento del sistema di innevamento artificiale, con un investimento di 650.000 euro. Obiettivo: maggiore efficienza energetica, utilizzo ottimale delle risorse idriche e qualità superiore della neve.
Zona Pordoi – Cabinovia “Lezuo – Belvedere”La società Pordoi S.p.A. ha realizzato una nuova cabinovia ad ammorsamento automatico da 10 posti. L’impianto, che sostituisce la storica seggiovia quadriposto Lezuo del 1996, rappresenta un importante aggiornamento tecnologico e funzionale all’interno del circuito Sellaronda. La nuova cabinovia, percorribile anche dai pedoni in salita e in discesa durante la stagione invernale, parte da quota 2.078 m e raggiunge 2.418 m, coprendo un dislivello di 339 metri su una lunghezza di 1.287 m. Con una portata massima di 3.400 persone all’ora, 55 cabine e un tempo di percorrenza di soli 215 secondi, l’impianto garantirà maggiore fluidità e comfort ai numerosi sciatori e visitatori della ski area. La stazione motrice e il magazzino veicoli sono situati a valle, mentre l’intervento ha permesso di uniformare la capacità di trasporto con la cabinovia Fodom, essenziale per mantenere la continuità del giro Sellaronda in senso orario. Questo aggiornamento contribuirà a ridurre le code nei momenti di maggiore affluenza. Le nuove cabine serviranno le piste Belvedere 1 e 2, quest’ultima particolarmente apprezzata per la sua tecnicità e per l’omologazione FISI e FIS che la rende adatta a competizioni ufficiali. Con la realizzazione di questo impianto, Pordoi S.p.A. completa il suo piano di rinnovamento degli impianti del circuito Sellaronda, confermando l’impegno costante nel migliorare la qualità e l’efficienza dell’offerta sciistica di Arabba. Investimento complessivo: 15 milioni di euro
Marmolada – Impianto di innevamento artificialeLa società Marmolada S.r.l. ha in programma il riammodernamento dell’impianto di innevamento dal Passo Fedaia (2.057 m s.l.m.) a quota 2.800 m. Valore dell’intervento: 5 milioni di euro.
Zona Padon – Seggiovia “Passo Padon”Revisione generale della parte meccanica dell’impianto di collegamento con Arabba e Sellaronda per garantire la massima sicurezza. Investimento: 530.000 euro.
Scopri tutte le altre novità sugli impianti e le piste delle 12 valli del Dolomiti Superski per la stagione invernale 2025-2026
cliccando qui