Sabato 13 settembre 2025 torna l’appuntamento imperdibile per ciclisti e appassionati delle due ruote: il Sellaronda Bike Day, edizione autunnale. Dalle ore 8:30 alle ore 16:00, i quattro passi dolomitici attorno al massiccio del Sella: Passo Pordoi, Passo Campolongo, Passo Gardena e Passo Sella, saranno chiusi al traffico motorizzato, offrendo un'esperienza unica di pedalata in completa libertà e sicurezza.
Un percorso iconico nel cuore delle DolomitiIl percorso ad anello si estende per 53 km, con un dislivello complessivo di 1.637 metri. Si tratta di una giornata non competitiva, senza partenze ufficiali, arrivi o tempi da rispettare. Ogni partecipante può decidere da dove partire, a che ora e quanto pedalare, godendosi a pieno il paesaggio dolomitico in un'atmosfera rilassata e rispettosa della natura.
Un evento aperto a tuttiIl Sellaronda Bike Day è pensato per ciclisti di ogni età e livello: bici da corsa, mountain bike, gravel o e-bike, ognuno può affrontare il percorso secondo le proprie capacità, ma con un livello medio di allenamento. Non è una gara, ma una celebrazione della bicicletta e del territorio, un’occasione per scoprire le Dolomiti in modo sostenibile, circondati solo dai suoni della natura e dal respiro della montagna.
Arabba, punto strategico per la tua partenzaSituata alle pendici del Passo Campolongo e Pordoi, Arabba rappresenta uno dei punti di partenza ideali per partecipare all’evento. Un’opportunità perfetta per abbinare sport, relax e scoperta del territorio. Oltre alla pedalata, potrai godere dei sentieri escursionistici, della cucina tipica e dell’ospitalità della Valle di Fodom.
CLICCA QUI per collegarsi al sito dell'evento Sellaronda Bike Day dove trovate il regolamente ed info utili.