Anche quest’estate Arabba si fa teatro di storie, visioni e riflessioni con
Arabba InConTra, la rassegna culturale che porta nel centro delle Dolomiti alcuni dei protagonisti più appassionati del mondo alpino, letterario e artistico. Sei serate, tra fine luglio e fine agosto 2025, per ascoltare voci diverse accomunate da un legame profondo con la montagna e con i suoi significati più autentici.
Il primo appuntamento è per
martedì 29 luglio alle ore 20:45 nella Sala Congressi di Arabba con
Paola Favero, ex generale dei Carabinieri Forestali, scrittrice e profonda conoscitrice dell’ambiente montano.
Presenterà il suo libro "La foresta raccontata – storie di alberi, uomini e animali", un viaggio narrativo tra natura, cultura e spiritualità. A condurre la serata sarà Gianpaolo Soratroi.
Più informazioniSi prosegue
martedì 5 agosto, sempre alle 20:45 e nella stessa sede, con
Marcello Cominetti, guida alpina, musicista e scrittore, che con immagini e parole ci accompagnerà nel suo
"Live Simply – alpinismo di una vita". Un racconto diretto e autentico di esperienze vissute in quota, tra sogno, fatica e poesia. Modera ancora Gianpaolo Soratroi.
Più informazioniIl terzo incontro si terrà
martedì 12 agosto nella Sala Boè dell’Ufficio Turistico di Arabba, l'insegnante e storico originario di questi luoghi,
Ivan Lezuo presenterà il suo
libro "
Fodom e Col, terra di confine" con un viaggio raccontato attraverso il tempo: da come si è formata la comunità locale in quanto territorio di confine, e come i principali eventi storici abbiano influenzato l'economia, la politica, la società e la lingua del luogo, in una serata curata da Giulia Tasser in collaborazione con l'Union di Ladins da Fodom.
Più informazioniMercoledì 13 agosto, di nuovo nella Sala Congressi, sarà protagonista
Matteo Righetto, autore di romanzi di successo e appassionato cantore delle terre alte, con la presentazione del
suo ultimo libro "Il richiamo della montagna". Un viaggio interiore e fisico tra le pagine e i paesaggi dell’arco alpino.
Più informazioniIl quinto appuntamento,
martedì 19 agosto, vedrà in scena
un originale monologo di Simon Kostner, autore e attore ladino. Una riflessione intensa e personale sul significato di vivere la montagna oggi, tra memoria, identità e interrogativi universali. Un incontro che si preannuncia emozionante e sorprendente.
Più informazioniChiude la rassegna
giovedì 21 agosto l’
incontro con Christoph Hainz, tra i più noti e apprezzati alpinisti europei degli ultimi trent’anni. Sarà un’occasione unica per ascoltare aneddoti, immagini e riflessioni di chi ha tracciato nuove vie sulle pareti dolomitiche e affrontato sfide estreme tra roccia, ghiaccio e passione. A condurre l’incontro sarà ancora Gianpaolo Soratroi.
Più informazioniTutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito e iniziano alle 20:45.
La rassegna è promossa da Arabba Fodom Turismo con il patrocinio del Comune di Livinallongo del Col di Lana.